Orientamento
Orientamento In Uscita
Responsabile: prof. Monica Erba
Le attività dell’orientamento in uscita presentano, attraverso le bacheche scolastiche, il sito del liceo e le circolari, le varie proposte (giornate aperte, lezioni universitarie, stages, simulazioni di test d’ingresso ecc.) inviate alla scuola dalle università e da altri enti. Vengono inoltre messi a disposizione degli studenti opuscoli, guide e CD riguardanti l’offerta didattica dei vari atenei e dei vari enti. La scuola, oltre a provvedere (su richiesta degli interessati) alle iscrizioni alle varie attività universitarie, collabora con il comitato dei genitori all’organizzazione di incontri con docenti e studenti universitari e con professionisti del mondo del lavoro.
Scuole di eccellenza e collegi universitari:
Lo studente che frequenta una scuola di eccellenza gode di vitto e alloggio gratuiti in un collegio o in una residenza studentesca riservata alla scuola o di un sostanzioso contributoper il mantenimento. Inoltre riceve un contributo variabile da scuola a scuola per le spese in materiale di studio. Alcune scuole offrono anche il rimborso totale o parziale delle tasse universitarie. Ma soprattutto le scuole offrono una formazione di ottima qualità in un ambiente intellettualmente stimolante.
Si accede ai posti disponibili attraverso una selezione basata sul merito, che avviene attraverso un concorso per soli esami. Di norma per l’ammissione al concorso si prescinde dalla votazione conseguita al termine degli studi secondari.
- SCUOLA NORMALE – PISA
- SCUOLA SANT’ANNA – PISA
- IUSS– PAVIA
- SCUOLA GALILEIANA PADOVA
- SCUOLA SUPERIORE UDINE
- SCUOLA SUPERIORE CATANIA
- ISUFI– LECCE
- SCUOLA SANTA CHIARA – SIENA
- COLLEGIO SUPERIORE BOLOGNA
- ALTA SCUOLA POLITECNICA
- IMTLUCCA
- SISSA– TRIESTE
UN AIUTO PER ORIENTARSI NELLA SCELTA UNIVERSITARIA
Le prove di posizionamento – PPS – sono strumenti creati per aiutare gli studenti e le
studentesse degli ultimi anni delle Scuole secondarie superiori ad autovalutare la
propria preparazione e, attraverso la lettura dei risultati ottenuti, migliorarla in vista
dell’accesso universitario.
REGIONE LOMBARDIA – CORSI ITS
OPEN DAYS POLITECNICO DI MILANO
UNIVERSITA’ DELL’INSUBRIA
UNIVERSITA’ STATALE DI PAVIA
Incontri d’area prenotabili al seguente link http://www-orientamento.unipv.it/incontri-darea-2021/
UNIVERSITA’ BOCCONI DI MILANO
WINTER SESSION: ISCRIZIONI APERTE
Informazioni al seguente link: https://www.unibocconi.it/wps/wcm/connect/bocconi/sitopubblico_it/albero+di+navigazione/home/corsi+di+studio/lauree+triennali/ammissione/corsi+di+laurea+-+a.a.+2021-22/tempistica+e+selezione |
UNIVERSITA’ BICOCCA MILANO
Navigando nelle pagine di BicoccaOrienta è possibile raccogliere informazioni utili all’orientamento. Si segnala, in particolare,
- la sezione dedicata alle iniziative di orientamento https://www.unimib.it/iniziative-orientamento/iniziative-studenti-delle-scuole-superiori;
- la sezione dedicata alle informazioni sui test di ammissione ai corsi di studi https://www.unimib.it/node/19530;
- la sezione dedicata ai corsi di laurea dove, fra le altre cose, vengono pubblicati i bandi di ammissione, https://www.unimib.it/didattica/corsi-studio-iscrizioni
Il Servizio Orientamento Studenti è a disposizione per tutti gli studenti e le studentesse che ne avessero necessità (orientamento@unimib.it)
ORIENTAMENTO UNIVERSITA’ BICOCCA
All’indirizzo https://www.unimib.it/iniziative-orientamento/ iniziative-studenti-delle- scuole-superiori sono state pubblicate tutte le iniziative di orientamento in programma per i prossimi mesi. Di norma le iscrizioni aprono 1 mese prima rispetto alla data di svolgimento dell’evento stesso.
Navigando nelle pagine del sito BicoccaOrienta gli studenti possono, già da subito, raccogliere informazioni guardando i video e scaricando i tanti materiali di approfondimento disponibili.L’open day dedicato ai genitori si terrà sabato 6 febbraio alle ore 10 . Per maggiori informazioni e per iscriversi https://www.unimib.it/
Link per accedere all’evento:
ORIENTAMENTO FISICA IN BICOCCAConsiderato che la situazione attuale continua ad impedire di organizzare attività di orientamento direttamente nelle scuole, il Dipartimento di Fisica dell’Università di Milano-Bicocca ha organizzato sul proprio sito
https://www.fisica.unimib.it/it/orientamento
alcune attività online rivolte agli studenti interessati ai Corsi di Laurea in Fisica e Astrofisica che abbiamo pensato di condividere con Lei nella speranza di fare cosa gradita.
In particolare, alla voce “Orientamento” i ragazzi possono trovare:
1) La pianificazione di un’attività di sportello online per dialogare con noi. Ad ogni appuntamento su piattaforma Google Meet i ragazzi troveranno vari docenti disponibili ad ascoltarli o a fornire loro spiegazioni sui corsi di Laurea in Fisica e Lauree Magistrali in Fisica e Astrofisica e sulla professione di Fisico. Gli incontri saranno moderati da nostri giovani collaboratori (studenti e/o dottorandi) per mettere gli studenti a proprio agio, e potranno essere sia incontri individuali che di gruppo o di classe. Saremmo lieti se anche lei volesse essere presente.
2) La registrazione di una serie di seminari e lezioni a carattere divulgativo su vari argomenti, dalla relatività di Einstein, alla Meccanica Quantistica, al mondo delle particelle elementari, i plasmi e la luce, la fisica e l’elettronica. Alcuni di questi possono costituire materiale a supporto della preparazione dell’esame di maturità.
3) Brevi clips (5 minuti circa) di nostri ex studenti che abbiano trovato collocazione professionale sia all’interno del mondo accademico che all’esterno. Alcune brevi clips di presentazione dei corsi di Laurea da parte di alcuni docenti, volte a motivare la scelta di un corso di Laurea in Fisica e la scelta di studiare in Bicocca.
UNIVERSITA’ DELLA MONTAGNA
Corso di Laurea in Valorizzazione e Tutela dell’Ambiente e del Territorio Montano
Il polo “Università della Montagna – UNIMONT”, distaccamento dell’Università degli Studi di Milano con sede a Edolo, organizza delle giornate di orientamento per presentare l’offerta formativa di UNIMONT e in particolare il Corso di Laurea in Valorizzazione e Tutela dell’Ambiente e del Territorio Montano.
Il Corso ha lo scopo di fornire buone conoscenze nei settori agro-forestale e ambientale montano per facilitare processi di innovazione e promozione dello sviluppo sostenibile e delle nuove attività, anche nell’ambito della “green economy”. Tutto ciò attraverso strategie e approcci basati sull’ottimizzazione, valorizzazione e gestione dei prodotti e dei servizi specifici, inclusi quelli eco-sistemici.
Il profilo professionale formato è quello di uno specialista del sistema montano, capace di individuarne le risorse naturali, agro-ambientali, territoriali specifiche al fine di valorizzarle in processi produttivi tradizionali e innovativi, sostenibili e di qualità, in un’ottica multifunzionale.
UNIMONT organizza numerose iniziative seminariali, a partecipazione libera anche a distanza, che offrono un’opportunità unica di entrare in contatto con l’”ecosistema dell’innovazione” della montagna. Inoltre, questi seminari sono registrati e resi disponibili on-demand gratuitamente e in qualsiasi momento sul sito Web: www.unimontagna.it/servizi/prodotti-e-servizi-multimediali/
Fondazione JobsAcademy
L’offerta formative di JobsAcademy per l’anno 2021-22 si articola nei corsi di:
- Marketing, sales and export management – Specialista marketing e vendite
- Digital marketing management – Specialista marketing digitale
- Retail and store management – Specialista gestione punti vendita
- Human resource administration – Specialista amministrazione e gestione del personale
- International marketing management – Specialista marketing internazionale
- Plastics & composites technology – Tecnologo materie plastiche e compositi
- Industrial design & innovation technology – Tecnologo modellazione 3D e Prototipazione
- Green building design – Tecnologo Edilizia ed Energia Ecosostenibile
- Web design and software development – Specialista Applicazione Web e Mobile Enterprise
- Digital Business Trasformation – Specialista trasformazione digitale
- Mechatronics technology & industry 4.0 – Tecnologo meccatronica e Automazione Industriale
I percorsi sono finanziati dal MIUR, dal Fondo Sociale Europeo e da aziende leader del nostro territorio, la sede dei corsi è presso l’Abbazia Benedettina di San Paolo d’Argon (Via del Convento 1)
Tutti i lunedì, i mercoledì‘ e i venerdì, sia al mattino che al pomeriggio, è possibile iscriversi a un Open Meeting https://www.fondazionejobsacademy.org/it/orientamento/
E’ anche possibile fissare un colloquio individuale di orientamento.
BROCHURE: