Esame di Stato
CALENDARIO ESAME DI STATO (a.s.2022-23)
15 maggio – pubblicazione del Documento del Consiglio di Classe
19 giugno – h 8.30 – Riunione preliminare delle Commissioni di Esame (in presenza)
21 giugno – Prima prova scritta (italiano)
22 giugno – Seconda prova scritta (matematica)
Informazioni sintetiche circa lo svolgimento dell’esame di Stato 2023 conclusivo del secondo ciclo di istruzione
Decreto di individuazione delle discipline oggetto della seconda prova scritta per l’Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione dell’anno scolastico 2022/2023 e scelta delle discipline affidate ai commissari esterni delle commissioni d’Esame.
Si ricorda che “sono ammessi all’Esame di Stato gli alunni dell’ultima classe che, nello scrutinio finale, conseguono una votazione non inferiore a sei decimi in ciascuna disciplina, valutata con l’attribuzione di un unico voto secondo l’ordinamento vigente e un voto di comportamento non inferiore a sei decimi” (art. 6, comma 1, D.P.R. 22.06.2009 n. 122).
Inoltre, per gli studenti di tutte le classi di istruzione secondaria di secondo grado, ai fini della valutazione finale di ogni studente, è richiesta la frequenza di almeno tre quarti dell’orario annuale personalizzato.
Per visualizzare la tabella indicante il monte ore annuale e il limite minimo delle ore di presenza per ciascun indirizzo, clicca qui.
Elenco aggiornato calcolatrici grafiche ammesse all’Esame di Stato:
Curriculum scolastico: indicazioni operative – Circolare 275
DOCUMENTI DEL 15 MAGGIO – a.s. 2022-23
In attesa di pubblicazione